Matrimonio
SERVIZIO | MATRIMONIO: PUBBLICAZIONI |
DESCRIZIONE | La domanda di pubblicazione di matrimonio con rito civile o religioso deve essere presentata all’ufficio di Stato Civile per la prenotazione delle pubblicazioni, direttamente dagli interessati. Per il matrimonio da celebrarsi con rito "concordatario" gli interessati devono presentare la "Richiesta di Pubblicazione per la Casa Comunale" rilasciata dal Parroco. Viene concordato un appuntamento con i futuri sposi per la firma del processo verbale di pubblicazione e nel frattempo l'ufficio provvede alle verifiche ed all'acquisizione dei documenti necessari. Le pubblicazioni rimangono esposte per 8 giorni consecutivi nei comuni di residenza dei futuri sposi. Alla scadenza dell'affissione, e di ulteriori tre giorni previsti per eventuali opposizioni da presentare alle autorità giudiziarie competenti, viene rilasciato il nulla osta alla cerimonia. Il matrimonio in ogni caso deve essere celebrato entro 180 giorni dalla pubblicazione. |
RIFERIMENTI NORMATIVI | D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000, articoli 50 e seguenti |
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA | Documento di identità in corso di validità. Per il matrimonio da celebrarsi con rito "concordatario" gli interessati devono presentare la "Richiesta di Pubblicazione per la Casa Comunale" rilasciata dal Parroco |
MODALITA' DI ACCESSO | L'istanza va presentata da entrambi gli interessati congiuntamente direttamente all'Ufficio di Stato civile. |
TEMPI DI RILASCIO | La procedura per le verifiche e la predisposizione della documentazione per la pubblicazione richiede un tempo massimo di 30 giorni |
COSTO | € 16,00 per marca da bollo |
UFFICIO DI COMPETENZA | Ufficio di Stato Civile: tel 0434/1689805 mail servizi.famiglia@com-cordovado.regione.fvg.it |
RECLAMI, RICORSI ED OPPOSIZIONI | POTERE SOSTITUTIVO: In caso di inerzia del personale con funzioni dirigenziali il potere sostitutivo e' attribuito al Segretario Generale |
SERVIZIO | MATRIMONIO CIVILE |
DESCRIZIONE | Nel caso di matrimonio con rito civile, la data sarà definitivamente confermata a pubblicazione avvenuta. Esigenze particolari verranno valutate e concordate di volta in volta. Giorni e orari: È possibile sposarsi tutti i giorni della settimana, inclusa la domenica ad esclusione delle seguenti giornate: 1 e 6 gennaio Pasqua e lunedì dell’Angelo 25 aprile 1 maggio 2 giugno 15 agosto tutti i sabato e domenica di agosto 1 e 30 novembre (Patrono) 8 – 24 - 25 - 26 e 31 dicembre Luoghi: Per venire incontro alle aspettative e alle esigenze degli sposi, il Comune di Cordovado mette a disposizione diversi spazi e ambienti adeguati alla circostanza. I matrimoni civili sono celebrati pubblicamente nelle seguenti sale: - nella casa comunale in piazza Cecchini 24 presso la sala consiliare. - nella sala cerimonie presso VILLA CURTIS VADI - Via del Pino 10/12 - e relativo cortile/ giardino di pertinenza |
RIFERIMENTI NORMATIVI | D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000, articoli 50 e seguenti Regolamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione n.ro 30 del 18/07/2014 successivamente modificato con deliberazione e n.ro 24 del 30/07/2018 |
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA | Documento di identità in corso di validità. Per il matrimonio da celebrarsi con rito "concordatario" gli interessati devono presentare la "Richiesta di Pubblicazione per la Casa Comunale" rilasciata dal Parroco. Modulo di richiesta celebrazione di matrimonio civile unitamente alla dichiarazione di scelta del regime patrimoniale |
MODALITA' DI ACCESSO | La richiesta di celebrazione del matrimonio civile va presentata all’ufficio di stato civile, contestualmente alla richiesta di pubblicazione o di celebrazione per delega di cui al precedente, almeno trenta giorni prima della data del matrimonio. |
TEMPI DI RILASCIO | L’ufficio di stato civile accerta le disponibilità delle sale richieste per la celebrazione del matrimonio e ne dà comunicazione agli sposi entro dieci giorni. Il matrimonio in ogni caso deve essere celebrato entro 180 giorni dalla pubblicazione. |
COSTO | Le tariffe per la celebrazione dei matrimoni con rito civile variano a seconda dell'orario, della sede utilizzata e della residenza degli sposi: per informazioni dettagliate consultare il prospetto scaricabile dal sito internet del Comune alla pagina dedicata nel link "procedimenti e modulistica" |
UFFICIO DI COMPETENZA | Ufficio di Stato Civile: tel 0434/1689805 mail servizi.famiglia@com-cordovado.regione.fvg.it |
RECLAMI, RICORSI ED OPPOSIZIONI | POTERE SOSTITUTIVO: In caso di inerzia del personale con funzioni dirigenziali il potere sostitutivo e' attribuito al Segretario Generale |
MODULISTICA
Ufficio di competenza: Settore personale, segreteria e servizi alla famiglia
Responsabile ufficio: Capra Cristina
Tel. 0434 1689805 - 1689806
E-mail: